Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

mercoledì 16 settembre 2009

Castelfidardo: per i radioamatori arriva il 5° COTA Radio Meeting

Nei giorni 19 e 20 Settembre Castelfidardo sarà palcoscenico del 5° COTA Radio Meeting manifestazione che darà visibilità ai radioamatori ed alle loro attività.

Un evento che prevede alcune interessanti iniziative.

Il giorno 19 Settembre presso i locali in via S. Soprani, 5/C (palazzo ex Farfisa), verranno aperte al pubblico due mostre, la prima relativa agli apparati ricetrasmittenti in uso nell'Arma dei Carabinieri dal 1950 ad oggi ed ora dismessi, che conta una raccolta di oltre 35 pezzi unica nel suo genere, la seconda è dedicata alla telegrafia ed al codice Morse con l'esposizione di tasti telegrafici d'epoca ed attuali e sistemi per la trasmissione del codice inventato nel 1835 ed ancora oggi utilizzato dai radioamatori in tutto il mondo ; nell'occasione alcuni radioamatori mostreranno praticamente l'utilizzo del codice. Le mostre rimarranno aperte al pubblico tutta la giornata del sabato e la domenica mattino a partire dalle ore 9:30.

Il giorno 20 Settembre presso la Sala Convegni Comunale in via Mazzini 6 , con inizio alle ore 9:15, si terrà il Convegno: Radio Emergenze e finalità statutarie dell'Associazione COTA che avrà tra i suoi relatori alcuni radioamatori che porteranno la loro esperienza quali operatori di Radio Emergenza in occasione del sisma che ha recentemente colpito la Regione Abruzzo ; a seguire con inizio alle ore 11:30, si terrà la premiazione del 5° Diploma COTA gara fra radioamatori organizzata dall'Associazione COTA con consegna delle donazioni raccolte a favore della ONAOMAC (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri) ed delle vittime del terremoto in Abruzzo con presenza delle Autorità Comunali del Comune di Pizzoli (AQ).

Un ricco programma che promette di far meglio conoscere ai cittadini l'attività dei radioamatori unitamente ad alcuni aspetti meno noti ma decisamente importanti per la collettività.

L'evento è curato dall'Associazione Radioamatori Carabinieri COTA (www.cota.cc), sodalizio nazionale fondato a Castelfidardo nel 2004 e che nella città della fisarmonica mantiene la sua sede. Possono far parte dell'Associazione COTA, tutti i cittadini Italiani anche residenti all'estero, in possesso di licenza valida di Radioamatore o di SWL e che siano Carabinieri di ogni grado e specialità, in servizio permanente effettivo, in quiescenza o in congedo, e dei loro familiari uniti dalla passione per la radio.
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 07:29

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting