Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

lunedì 12 novembre 2007

Alla ricerca del radiofaro perduto - POM


L'appetito vien mangiando!..
Lo diceva il titolare di un negozio di computer della mia città riferendosi alla bramosia degli utenti di PC di possedere macchine sempre più potenti e accessoriate. Nel mio caso la frase si riferisce ai radiofari NDB. Ebbene si! dopo l'avventura TEA (vedi post precedente) ho deciso di fotografare POM (Pomigliano). L'esperienza accumulata con il radiofaro di Teano mi ha stimolato a trovare nuove formule alla bizzarra attività. Questa volta mi sono portato la mia fedele radio Sangean ATS 909 per ascoltare il radiofaro a poche centinaia di metri dall'antenna stessa. Con queste premesse io e mia moglie ci siamo messi in macchina e siamo partiti all'avventura. Come si può vedere dall'immagine a lato (clik per ingrandire) ho posizionato la radio sul cruscotto sintonizzata a 351 KHz (la frequenza del radiofaro). Bella esperienza ascoltare il segnalino prima impercettibile poi (man mano che mi avvicinavo) sempre più forte. Mi sono sentito come un pilota di aereo in rotta sulla propria aereovia. Ecco le foto del radiofaro :
Radiofaro con patate potremmo intitolarla. L'antenna si trova, infatti, in un campo di ortaggi. E' stato proprio in questo momento che sono stato folgorato da un'idea strepitosa. E se con la mia macchinetta riuscissi a riprendere e a far sentire a tutti voi il segnalone 9+40 che stavo ascoltando con la mia radio?
Oltre all'NDB era presente anche un VOR:

Che esperienza unica. Abituato ad ascoltare segnalini al limite del QRM vedere ora un segnalone 9+40 avrebbe potuto stroncare ogni appassionato di radiofari. Fortunatamente sono riuscito a riprendermi ed ora mi trovo qui davanti alla tastiera del mio portatile. E' inutile perdere altro tempo, non voglio tenervi più sulle spine...ecco il video:

Pubblicato da Quirino Tirelli alle 18:30

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Waw un modo dove trovarci!!!

ho aggiunto il tuo blog ai miei
link preferiti!!!!

73 Fabio
iz8ftw

Rapporto Radio group!!

13 novembre 2007 alle ore 13:23
Anonimo ha detto...

fammi sapere l'indirizzo del tuo blog che aggiungo anghe il tuo nei link del mio

15 dicembre 2007 alle ore 19:10

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting