Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

sabato 8 dicembre 2007

III Contest Fax

“Il clima sta cambiando in tutto il mondo. In alcuni Paesi, in primo luogo quelli dell’Unione Europea, le istituzioni e le società si stanno attrezzando per affrontare questa sfida, mettendo in campo politiche di riduzione delle emissioni di gas che alzano la febbre della Terra e avviando l’adeguamento delle strutture e degli stili di vita ai cambiamenti dell’ambiente e del territorio che inevitabilmente ci saranno.” (http://www.conferenzacambiamenticlimatici2007.it/site/it-IT/)

Il Contest Fax di quest’anno è organizzato proprio per sensibilizzare i radioascoltatori e i radioamatori alle problematiche correlate ai cambiamenti climatici.

Anche in Italia, sempre più spesso, assistiamo a fenomeni meteorologici non propriamente tipici di quest’area geografica. Trombe d’aria, estati torride con i relativi incendi (dolosi e no), piogge torrenziali.

La strada per risolvere ( o cercare di risolvere) il problema passa necessariamente attraverso le nostre coscienze. Piccoli cambiamenti dei nostri stili di vita potranno significare grossi benefici in futuro. Bisogna investire in cultura, specialmente sulle nuove generazioni, per sperare in un mondo climaticamente migliore.

REGOLAMENTO

Periodo : dall’ 1 Marzo 2008 al 31 Marzo 2008

Modo : USB, LSB, AM ed FM

Bande : 0-30 Mhz (Fax in HF) e Satelliti Meteo in VHF (APT )

Regole per gli SWL : Ogni cartina meteo (in HF o via satellite) deve riportare la data di ricezione (o deve comunque essere possibile verificare che la cartina sia stata ricevuta nel periodo di validità del contest). Ogni cartina meteo fax in HF vale 1 punto. Ogni cartina meteo ricevuta via satellite vale 2 punti. Per ogni satellite meteo APT in VHF (ne rimangono attivi al momento solo 5) sarà valida solo una cartina al giorno (non più di una) per tutti i giorni del contest. Le cartine meteo fax o da satellite devono necessariamente essere complete. NON VERRANNO CONSIDERATE CARTINE PARZIALI. Non sono valide le cartine Meteosat. Gli eventuali partecipanti esteri verranno inseriti in una graduatoria a parte. Le cartine Fax che non hanno attinenza meteo valgono ½ (mezzo) punto. Il giudizio della commissione esaminatrice e del contest manager non è sindacabile. La partecipazione al contest presuppone l’accettazione di tutte le regole del presente regolamento.

Moltiplicatori : Le cartine meteo che riportano eventi climatici importanti (uragani, tornado etc. sia in HF che via satellite) valgono 5 punti. Per incentivare la ricezione di più stazioni meteorologiche differenti e non sempre la stessa (ad esempio Northwood) ogni stazione ricevuta equivale ad un moltiplicatore (ad esempio 5 cartine ricevute da Nortwood Meteo = 5 punti; 3 cartine ricevute da Northwood e 2 da Hamburg Meteo (3+2)*2=10 punti). In caso l'immagine non permetta di identificare chiaramente la stazione trasmittente, conta solo come immagine e non come moltiplicatore. Per gli ascoltatori europei Honolulu Meteo (essendo difficile da ascoltare) è considerata stazione jolly e vale 10 punti, oltre ad essere un moltiplicatore. Per gli ascoltatori dalla West coast USA lo stesso discorso vale per Hamburg e Roma Meteo (le cartine valgono 10 punti). Ogni satellite meteo equivale ad un moltiplicatore.

Invio delle cartine alla commissione esaminatrice: Le cartine (HF fax o da Satellite) dovranno essere inserite in un CD. Le immagini dovranno essere in formato JPG. I files dovranno avere un numero progressivo (es 1.jpg 2.jpg etc..). Per le immagini di cartine che rappresentano eventi climatici importanti il nome dovrà essere BONUS.JPG (ove mai ce ne dovessero essere più di una si dovrà usare sempre un progressivo BONUS1.JPG, BONUS2.JPG etc..). Le immagini di Honolulu meteo (o per gli ascoltatori della west coast Hamburg e Roma Meteo) dovranno essere chiamate JOLLY.JPG (ove mai ce ne dovessero essere più di una si dovrà usare sempre il progressivo). Il CD dovrà essere spedito all’indirizzo del contest manager :

Quirino Tirelli (IZ8GFQ)

Via Tommaso Rossi N.6

82100 Benevento

Italy

Sulla busta deve essere indicato il mittente. Oltre alle immagini in formato JPG sul CD deve essere presente un file in formato Excel con il log (Data, Ora, Frequenza, Nome del file corrispondente, Nome della Stazione Trasmittente, Indicazione FAX o SAT, Commenti) delle decodifiche effettuate. Nella busta, oltre al CD, deve essere presente anche la stampa del file in Excel firmata da colui che partecipa al contest e con i propri dati (Nome, Cognome, Indirizzo, email).

Premi : Tutti i partecipanti che invieranno 15 cartine fax complete riceveranno il diploma del III° CONTEST FAX. I primi 3 classificati (sia della classifica italiana che di quella estera) riceveranno una targa. Il primo classificato (sia della classifica italiana che estera) anche un crest. La commissione si riserva la facoltà di premiare eventuali concorrenti che si sono distinti nella decodifica di cartine molto interessanti (cartine DX o cartine molto particolari e rare) con un premio speciale.

Note : I membri della commissione esaminatrice e il contest manager non possono partecipare al contest . Il costo del contest è di 10 euro a titolo di rimborso spese. Il pagamento potrà avvenire tramite PostePay (i dati, numero della carta e intestatario, dovranno essere richiesti personalmente dai partecipanti tramite email al contest manager). Per gli ascoltatori non italiani il pagamento potrà avvenire tramite paypall. La partecipazione è gratuita per le scolaresche e per le persone con età inferiore ai 18 anni. Detratte le spese per la stampa del diploma, per le targhe, per i crest e le spese postali, l’eventuale ricavato verrà devoluto ad una associazione di beneficenza (si provvederà a dare comunicazione in merito all’associazione scelta). Verranno squalificati i concorrenti che modificheranno le cartine con appositi programmi di fotoritocco.

SITO WEB : Per comunicazioni e aggiornamenti sullo svolgimento del contest consultare la pagina web http://iz8gfq.blogspot.com/ o scrivere all'indirizzo osensei@martialart.it oppure consulta il gruppo http://it.groups.yahoo.com/group/Utilityworld/.

Pubblicato da Quirino Tirelli alle 07:03

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting