Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

lunedì 30 novembre 2009

Sabato 5 e domenica 6 dicembre alla Fiera di Forlì

Si avvicina la tappa forlivese di Expo Elettronica, l'edizione più importante del circuito, che ogni anno richiama quasi 30.000 presenze grazie ai 20.000 mq di esposizione e 400 aziende partecipanti.

L'appuntamento è alla Fiera di Forlì, sabato 5 e domenica 6 dicembre 2009.

L'assortimento propone elettronica analogica, digitale e wireless; pc nuovi ed usati, periferiche, accessori e ricambi; attrezzature, schede e componenti per riparare o addirittura costruire da soli svariati dispositivi elettronici; telefonia; lettori mp4 e il nuovissimo mp5, masterizzatori cd/dvd, TV, decoder, proiettori, parabole, net working, videosorveglianza, consolle per giochi.in pratica tutto quello che è "home entertainment" e non solo!

Una miriade di prodotti che soddisfa i gusti di tutti: esperti, neofiti, elettro-riparatori, radioamatori, appassionati del "fai da te", giovani e adulti in cerca di buone occasioni, pezzi rari e, perché no, idee regalo originali e utili per Natale ormai alle porte.

La rassegna è apprezzata grazie alla qualità e quantità dell'offerta merceologica, in cui l'elettronica è protagonista, declinata in tanti filoni tematici che arricchiscono la kermesse e la rendono la 'grande fiera dell'elettronica' per eccellenza!

Surplus e radiantismo a Radio Expò, mercatino dell'usato, un settore rivolto a CB e radioamatori con trasmettitori, antenne, componenti e gloriose radio d'epoca che riscuotono sempre un grande successo, a metà fra elettronica, bricolage e collezionismo.

- La Fiera dell'Astronomia amatoriale l'unico evento che riunisce aziende di settore, rivenditori e tantissimi club di astrofili provenienti da tutta Italia.

Due giornate intense di conferenze e convegni, organizzati in collaborazione con la UAI (Unione Astrofili Italiani), l'INAF (Istituto Nazionale di AstroFisica) e l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana).

Quest'anno gli incontri verteranno sul tema 'Da Galileo al 2009. Il telescopio e il cammino verso la conoscenza' e vedranno la partecipazione di diversi esperti. Da ricordare inoltre gli spettacoli divulgativi al Planetario allestito per l'occasione, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.

- Photo Cine Video, rassegna dedicata a tutti i fotoamatori con macchine fotografiche analogiche e digitali, obiettivi ed accessori nuovi, usati e da collezione e ben due sala pose allestite per la manifestazione. Una, ad ingresso gratuito con due modelle e l'altra, dedicata all "Glamour", a pagamento e su prenotazione.



- Il concorso dell'Inventore Elettrico- Elettronico, come in un "Portobello" del XXI secolo, chiunque abbia un'idea innovativa ed inedita, in ambito elettronico, può iscriversi gratuitamente e sottoporre la propria invenzione ad una giuria di esperti; ai primi 5 classificati verrà riservato uno spazio espositivo in occasione della Fiera. Nello spazio espositivo sarà possibile mostrare eventuali prototipi dell'invenzione. Sono previsti premi per i primi tre classificati: 1° classificato, lettore DVD e recensione del progetto sulla rivista Fare Elettronica; 2° classificato, lettore MP3; 3° classificato, chiave Flash Memory USB, e premi di partecipazione per tutti i partecipanti. Da non dimenticare che in questi anni diverse "scoperte" presentate al concorso sono poi state prodotte dagli stessi inventori o dal mondo dell'industria. In collaborazione con la rivista Fare Elettronica, sarà offerto un corso gratuito di elettronica per principianti, ai visitatori di ExpoElettronica.

Non di minore interesse la presenza dell'Associazione FoLug di Forlì, che introdurrà i visitatori nel mondo di Linux e dell'Open Source, con dimostrazioni pratiche.

Informazioni per la stampa a cura di Blu Nautilus Srl www.blunautilus.it

Responsabile Comunicazione: Claudia Lugli - c.lugli@blunautilus.it - tel. dir. 0541 439575

Assistente alla Comunicazione: Monica Mazzoni - m.mazzoni@blunautilus.it - tel. 0541.53294
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 17:42

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting