Torna l'appuntamento, ormai tradizionale, di fine estate con la Fiera dell’Elettronica e Radioamatore che si svolgerà il 13 ed il 14 settembre nei padiglioni di MalpensaFiere a Busto Arsizio, giunta ormai all’ottava edizione. L’organizzazione è, come sempre, dell’azienda toscana Compendio Fiere S.r.l., organizzatrice del maggior numero di fiere dell’elettronica sul territorio nazionale (Cerea, Firenze, Pesaro, Udine, Reggio Emilia, Riva del Garda, Gorizia, Lanciano, Longarone, Vada, Cecina solo per citarne alcune).
La manifestazione sarà aperta al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 18.00 facendo orario continuato sia sabato che domenica. Prevendita biglietti dalle ore 8.00. Entrata libera per i ragazzi sotto i 14 anni accompagnati da almeno un adulto.
Il parcheggio, come in tutte le manifestazioni organizzate da Compendio Fiere, è gratuito. Sito Organizzazione: www.compendiofiere.it, Info line: 337 67.67.1
La passata edizione è stata visitata da più di 16.000 visitatori ed anche per questa edizione si prevede un notevolissimo afflusso di pubblico. Saranno più di 100 gli espositori che parteciperanno alla manifestazione ed anche in questa edizione vi sarà un padiglione riservato esclusivamente agli espositori di materiale strettamente tecnico (radio apparati ecc.). ed al mercatino di scambio fra radioamatori dove si potrà trovare veramente di tutto. Vi sarà anche la presentazione dell’innovativo sistema WiFi di trasmissioni a livello mondiale denominato D-STAR.
I punti più importanti, oltre naturalmente ad un’attenta selezione delle strutture a cui appoggiarsi, sono: la selezione degli espositori, privilegiando e selezionando solo coloro che danno garanzie di serietà e qualità, ma soprattutto ed unica nel settore, Compendio Fiere ha fatto una scelta aziendale particolarissima, ha aumentato moltissimo il numero di espositori di materiale strettamente tecnico, componentistica, elettronica, informatica di settore ed ha limitato contingentandoli il numero degli stand che commercializzano supporti di memorizzazione (cd/dvd), lampadine a risparmio di energia, cartucce oltre a tutto ciò che è poco connesso al campo dell’elettronica. Inoltre, essendo gli espositori tutti diversi, padiglione per padiglione, viene così evitato il fenomeno dei “padiglioni fotocopia” e viene incentivata la concorrenza, garantendo prezzi convenienti, buona qualità ed una grande varietà di prodotti.
Informatica a tutto tondo, Hardware e Software, Multimedialità e le famose “chicche” che a volte è difficile se non impossibile trovare ormai nei normali circuiti di commercializzazione. Ad esempio oc nuovi ed usati senza sistema operativo preinstallato, quindi ognuno può scegliere quello che preferisce senza imposizioni. Pazio anche all'elettronica analogica, digitale e wireless con periferiche, accessori e ricambi; telefonia, lettori e masterizzatori cd/dvd, lettori Mp3 ed Mp4, decoder (per digitale terrestre e satellitare), proiettori, parabole, consolle, giochi ed accessori per videogame. in due parole "home entertainment".
Importante il settore dedicato alla sicurezza, con circuiti di microtelecamere senza fili, avvisatori e telecamere di retromarcia, sistemi di allarmi satellitari e metal detector. Anche il settore strettamente tecnico è, come già detto, ben rappresentato, radioapparati per radioamatori, circuiti ed accessori per l’elettronica e strumenti di qualità che accontentano anche i più esigenti. E per chi di energia non ne ha mai abbastanza, batterie ricaricabili e caricabatterie di ultima generazione e di ogni tipo. Inverter di ogni potenza per alimentare con la batteria dell’auto o del camper il cellulare, il computer portatile o la tv.
http://www3.varesenews.it/
sabato 13 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento