Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

mercoledì 23 aprile 2008

La telegrafia? Una disciplina sportiva

Considerata sempre più storia antica, risorge, ma come pratica… sportiva. Dal 24 al 26 aprile Pordenone accoglierà l'“Hst 2008” (High speed telegraphy), ossia il Campionato internazionale di telegrafia ad alta velocità. Giunto -altra sorpresa- alla sesta edizione e per la seconda volta ospitato in Italia, farà convergere -precisano dal centro friulano- “squadre da tutto il mondo di giovanissimi esperti di questa disciplina affascinante e un po' retrò che si sfideranno con velocissime combinazioni di punti e linee per scoprire qual è il dito più veloce e l'orecchio più allenato”. A promuovere il confronto è l'Associazione radioamatori italiani, partner della 43ª Fiera nazionale del radioamatore, dal 25 al 27 aprile in calendario presso il quartiere espositivo cittadino.

Oltre all'inconsueta gara e ai duecento espositori del settore, la manifestazione propone oggetti d'epoca. Lo stesso stand della sezione locale dell'Ari offre una collezione di duecento tasti telegrafici, che vanno dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.

Partecipa, inoltre, il Museo postale della Mitteleuropa, che sull'argomento possiede numerosi reperti. Anche perché -ricordano dalla sede, che si trova a Trieste- “quasi sempre il vecchio ufficio postale era dotato di apparecchiature telegrafiche, e fino a pochi anni fa il ministero delle Poste e delle telecomunicazioni si occupava anche di telegrafia e radiotelegrafia”. A Pordenone il Museo si presenterà con alcuni pezzi significativi delle sue raccolte, “per divulgare la propria attività culturale rivolta soprattutto ai giovani, ai giovanissimi e alle scuole, alle quali è dedicato un particolare servizio didattico”.

Il servizio filatelia di Poste italiane, coordinato dalla referente Silvana Gatto, ha predisposto un annullo speciale.

La Fiera ospita parti e pezzi di ricambio, anche usati, dell'era analogica, apparecchiature per i radioamatori, pc, stampanti, schermi, componenti per computer, telefonini dell'ultima generazione, software e videogiochi, le novità dell'hi-fi car & tuning.

Fonte :
http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=5243
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 22:10

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting