Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

martedì 27 gennaio 2009

L’Oceania vista dal radioamatore polacco Robert Lusnia

Un evento in anteprima mondiale che i Radioamatori eporediesi ospitano presso la sede dell’associazione questa sera, lunedì 26, alle 21.

Il Radioamatore polacco Robert Lusnia SP5XVY, sarà ospite ad Ivrea per illustrare la spedizione (in gergo DXpedition) del mese di ottobre a VK9, Willis Island (Oceania).

Per dare un’idea a chi non è radioamatore, le DXpedition sono viaggi avventurosi (ovviamente effettuati portandosi le apparecchiature radio e tutto quanto necessario per trasmette da luoghi spesso impervi e senza energia elettrica) in località sperdute dove normalmente non ci sono radioamatori. Nel caso specifico si tratta della spedizione effettuata da un gruppo di 11 amici lo scorso ottobre in un’isoletta chiamata Willis Island, vicino all'Australia. Da lì, per alcuni giorni, il gruppo ha operato consentendo così a centinaia di migliaia di radioamatori in tutto il mondo di collegare nelle varie bande il nominativo assegnato a quel luogo, quindi una rarità.

La presentazione di Robert, che era uno degli 11 avventurieri, racconterà l’intero viaggio, le difficoltà e tutti gli aspetti tecnici che sono stati affrontati.

«La serata di lunedì - ha commentato il presidente dell’Ari di Ivrea Ivan Barberis - si annuncia come un appuntamento di portata eccezionale e come una grande occasione di contatto con un Team Member di grande esperienza, nonchè un interessante approfondimento per tutti i radioamatori».

http://www.localport.it/eventi/notizie/notizie_espansa.asp?N=40965
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 07:09

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting