Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

martedì 10 agosto 2010

Attivazione Isola di Pianosa

Radioamatori di tutto il mondo drizzate le antenne! Perché a settembre un segnale giungerà anche dall'isola di Pianosa.

C'è voluto un anno di serrate 'trattative', ma fra qualche settimana i radioamatori della sezione Ari (Associazione radioamatori Italiani) di Vinci attiveranno una stazione radio sperimentale su quel lembo di terra che fa parte dell'Arcipelago Toscano e che mai fino ad oggi aveva lanciato segnali nell'etere.

Poco più di 10 chilometri quadrati di superficie, un'altezza massima che non raggiunge neppure i 30 metri sul livello del mare (da qui il nome Pianosa), l'isola sarà collegata al resto del mondo dalle ore zero di venerdì 3 settembre alle ore 24 di domenica 5 settembre. Saranno effettuate una trasmissione in alfabeto Morse, una in fonia e un'altra ancora con segnale digitale (su quest'ultima si concentreranno gli esperimenti del gruppo di Vinci).

Per rendere possibile tutto ciò una dozzina di membri sezione Ari di Vinci si stanno preparando ormai da tempo simulando l'allestimento di una stazione radio come se si trovassero in una situazione d'emergenza.
Ed è poi quello che succede in caso di calamità, quando i collegamenti telefonici tradizionali sono fuori uso ed i radioamatori riescono ad assicurare i primi contatti fra popolazioni colpite e soccorritori.

Il segnale che partirà di Pianosa potrà raggiungere anche l'Oceania ed il Polo Sud e c'è molta attesa nella comunità dei radioamatori, comunità che annovera personaggi del calibro di Juan Carlos de Borbone, l'attuale re di Spagna.

E così quella piccola isola fra l'Elba e Montecristo che per 140 anni ha ospitato una colonia penale in cui fu rinchiuso, durante il regime fascista, anche Sandro Pertini sarà per qualche giorno l'isola più chiacchierata e ricercata al mondo.

http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=b0.08.09.17.16
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 07:46

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting