Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

venerdì 8 agosto 2008

MESSAGGIO DI PACE DELL’ALPINISMO GIOVANILE SU 205 VETTE NEL MONDO

"Un impegno a lanciare un forte messaggio di pace e solidarietà per tutto il mondo. Questo l'obiettivo che si sono preposti i ragazzi dell'Alpinismo Giovanile del CAI per le prossime Olimpiadi". E' quanto si evince in una nota a firma del Club Alpino Italiano.
"Tra meno di ventiquattro ore, e mille polemiche, partiranno le Olimpiadi di Pechino. Tutti sono consapevoli che la Cina non brilla nel campo dei diritti umani, basti pensare all'utilizzo frequente della pena di morte o alle più recenti violenze relative alle manifestazioni pro Tibet. A questo si è aggiunta anche un'ulteriore polemica scatenata dalla decisione del comitato organizzatore cinese di portare la fiaccola fin sulla vetta dell'Everest, iniziativa non ben vista dal popolo tibetano, da molti anni sotto il controllo di Pechino, che la considera a tutti gli effetti una violazione della sacralità della montagna più alta del mondo. Una montagna che divide".

Prosegue la nota: "Noi dell'Alpinismo Giovanile siamo invece convinti che le montagne uniscano e vorremo dimostrarlo. L'8 di agosto l'accensione della fiaccola Olimpica dovrebbe, secondo l'antica tradizione greca, far cominciare un periodo di pace fra tutti i popoli che partecipano alle Olimpiadi: già nel 1992 ci fu un tentativo del CIO di convincere le Nazioni Unite ad indire, durante i giochi Olimpici, una moratoria contro le guerre sparse nel mondo, ma fallì miseramente.

Per questo – spiegano dal CAI -, il 24 agosto, giorno in cui si spegnerà la fiaccola Olimpica a Pechino, 204 gruppi di Alpinismo Giovanile, più il Gruppo Internazionale che raggiungerà la vetta del Monte Olimpo in Grecia, saliranno altrettante montagne in tutta Italia. 205 vette, a rappresentanza dei 205 comitati olimpici di tutto il mondo, saranno unite dai nostri ragazzi che accenderanno una fiaccola per far in modo che il periodo di pace non si fermi ma continui. Simbolicamente le montagne verranno unite da un contatto radio organizzato dall'ARI, l'Associazione Radioamatori Italiani, che permetterà a molte delle vette di essere in comunicazione tra loro e poter scambiare il proprio messaggio di pace, anche con il Monte Olimpo".

http://www.politicamentecorretto.com/index.php?news=6365
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 12:34

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting