Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

sabato 9 agosto 2008

Nato in Lussemburgo il coupon “Nairobi”





Il logo dell'Unione postale universale, il pianeta, parte di una mano e, inconfondibile, la sagoma dentellata di un francobollo. È questo il soggetto del nuovo coupon-réponse international presentato oggi a Ginevra, dove fino al 12 agosto si sta svolgendo il 24° Congresso postale universale.

Il bozzetto, individuato tra una rosa di dieci alternative sul tema “Il francobollo, mezzo di scambio”, è firmato dal grafico della Posta lussemburghese Rob Van Goor.

Il nuovo buono è chiamato “Nairobi”, poiché di norma prende il nome dalla città che ospita il Congresso in cui è stato scelto. In questo caso, il Kenya aveva rinunciato all'organizzazione per problemi di ordine interno, ma era stato deciso che comunque avrebbe presieduto il meeting, poi accolto in terra elvetica.

Sarà commercializzato dall'1 luglio 2009 e sostituirà l'attuale versione “Pechino 2”, al debutto l'1 luglio 2006 e valida fino al 31 dicembre 2009. Il nuovo arrivato resterà in vigore probabilmente fino al 2013.

Ogni anno sono venduti 2,2 milioni di coupon, poi scambiati con l'affrancatura necessaria a spedire una lettera all'estero. Oggi viene impiegato soprattutto dagli studenti che corrispondono oltre confine e dai radioamatori.

Non tutti i Paesi Upu lo vendono, ma tutti sono obbligati ad accettarlo.

Oggi all'Upu si è insediato, inoltre, il Consiglio delle operazioni postali, organismo costituito due giorni fa e del quale fa parte l'Italia, che ha ottenuto 105 voti, giungendo undicesima su quaranta. La presidenza, è andata alla Grecia, uno dei tre Paesi candidati; gli altri erano Regno Unito e Svizzera.

http://www.vaccari.it/vnews/index.php?_id=5700
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 11:21

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting