Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

mercoledì 20 agosto 2008

I radioamatori protragonisti a Ekecheiria-Olimpo 2008

Ekecheiria era il nome dato dagli antichi Greci a quel periodo di pace che regnava durante i Giochi di Olimpia. Il 24 Agosto 2008 si chiuderanno le Olimpiadi di Pechino e si spegnerà la fiaccola.

204 gruppi di Alpinismo Giovanile del Club Alpino Italiano più un gruppo internazionale riaccenderanno simbolicamente la fiaccola su 205 vette per testimoniare la volontà di pace e la capacità delle montagne di unire i popoli.

Eccoli quindi i protagonisti di Ekecheiria-Olimpo 2008: perché quando si spegne la fiaccola olimpica resti accesa un'altra fiaccola, piccola ma robustissima proprio come un Fiore di Montagna, che rappresenti per tutti la speranza di far durare per sempre la tregua da ogni guerra e da ogni sopraffazione. Le montagne dividono territori, ma devono essere punti di incontro di uomini, di pensieri, di pace.

Migliaia di giovani in età comprese tra gli 8 e i 17 anni con l'aiuto di qualificati accompagnatori, trovano nella vita di gruppo e nell'ambiente di montagna un contributo eccezionale capace di stimolarne la loro crescita come uomini e come alpinisti. Attraverso un approccio basato sul gioco e sull'imparare facendo, apprezzano i molti modi di frequentare la montagna, così come imparano dalla vita di relazione, la condivisione della fatica e della solidarietà come valori da riscoprire. Il legame stretto tra queste esperienze, questi valori e quelli altrettanto forti presenti nella visione etica dello "spirito olimpico", laddove si parla della fratellanza dei popoli e della pace che in questa occasione comunque prevale, stanno alla base di questa iniziativa. Tra le ore 12 e le ore 14 del 24 Agosto ragazzi dell'Alpinismo Giovanile raggiungeranno Vette di tutta Italia portando le bandiere come simbolo dei 205 comitati olimpici di tutto il mondo, e in collaborazione con l'Associazione Radioamatori Italiani parleranno tra loro. Contemporaneamente un gruppo di Alpinismo Giovanile internazionale raggiungerà la vetta del Monte Olimpo in Grecia.

La Sezione CAI di Varese rappresentata dai giovani dell’Alpinismo Giovanile, in rappresentanza delle isole Vergini e del Kiribati, raggiungerà la vetta della Punta di Mezzo al Campo dei Fiori, partendo dal parcheggio prima del ponte della Rasa. L’appuntamento dunque è per domenica 24 alle ore 9,45 alla Rasa oppure dopo le ore 12 alla punta di Mezzo.

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=105221
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 15:36

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting