Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

sabato 5 luglio 2008

Breme in mondovisione

BREME. Si collegheranno con altri radioamatori di tutto il mondo e poi spediranno le fotografie dei monumenti storici di Breme via Internet. L’iniziativa è in programma domani, dalle 8 alle 15: nell’area del peso pubblico un gruppo di radioamatori locali, si darà appuntamento per diffondere le bellezze architettoniche del paese lomellino nei cinque continenti. Da Breme ci si collegherà, attraverso le onde radio, con altri Paesi, dove i radioamatori locali comunicheranno l’indirizzo di posta elettronica autorizzato a ricevere le fotografie. E anche dal computer di casa si potrà ammirare il passato di Breme: è sufficiente digitare l’indirizzo www.dcia.it/mappasito.htm. Invece, sul postale www.aribusto.it si potrà sapere tutto delle abbazie italiane, fra cui quella di San Pietro, già sede nel Medioevo del potentissimo Ordine Bremetense. Nella sezione Diploma castelli italiani, istituita dai radioamatori di Mondovì, si potranno ammirare il castello e la residenza fortificata, o Corpo di guardia, di Breme: invece, nella sezione Diploma abbazie italiane, creata dai radioamatori di Busto Arsizio, rientrano la chiesa della Beata Vergine Assunta (secolo XI-XIII), la cripta dell’abbazia (secolo X-XI) e il santuario campestre di Santa Maria di Pollicino (secolo X-XI).

Articolo tratto da :
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Ore-8-Breme-in-mondovisione-Tutte-le-immagini-su-Internet/2032100/6
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 09:22

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting