Hyper Smash

Orario UTC

Archivio blog

Licenza Creative Commons

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Powered By Blogger

Mailing list in italiano

Clicca qui per iscriverti a Utilityworld
Clicca qui per iscriverti a Utilityworld

E-Qsl

Enter your callsign to see if you have an eQSL waiting!

Radiopassioni

Caricamento in corso...

IWØHK

Caricamento in corso...

Bclnews

Caricamento in corso...

Informazioni personali

Quirino Tirelli
Benevento, BN, Italy
Radioamatore dal 2004 con call IZ8GFQ. SWL dal 1999 con nominativo 448/02.
Visualizza il mio profilo completo

Contattami

Skype Me™!
ItaliaDIR

Ascoltatore In Azione

Ascoltatore In Azione

PropStats

PropagationStats

Add PropagationStats to your ham radio site.

giovedì 17 luglio 2008

Arriva Visual Radio, la radio digitale

DMB Visual Radio, la radio diventa digitale
Anche in Italia sta per diffondersi la radio digitale: giovedì 10 luglio è iniziata a Bologna la sperimentazione del nuovo standard DMB (un’evoluzione del vecchio DAB) che permetterà a tutte le attuali radio analogiche di trasmettere il segnale nella nuova tecnologia.

La sperimentazione portata avanti da RaiWay coinvolge, oltre alla RAI, 19 radio locali tra cui Città del Capo Radio Metropolitana.
Cos’è, e come si ascolterà la nuova radio digitale? Il DMB permette di diffondere oltre all’audio anche altri dati: testo, grafici e immagini. E’ per questo motivo che viene definita “Visual Radio”.

Per ascoltarla bisogna però dotarsi di nuovi ricevitori digitali.

Le possibilità della radio digitale sono ancora tutte da scoprire, in estrema sintesi possiamo elencarne alcune:
1) Qualità cd, uniforme per tutte le emittenti, senza più avere problemi interferenziali.
2) Maggiore copertura del segnale (pluriprovinciale o regionale).
3) Possibilità di bloccare e riascoltare la trasmissione quando si vuole: ripartendo dall’inizio del programma o del brano musicale.
4) Possibilità di associare al flusso audio dati e immagini, sia inerenti a quanto si sta ascoltando, oppure totalmente diversi.
In questa prima fase della sperimentazione i ricevitori digitali non sono ancora diffusi nei negozi di elettronica. I nostri ascoltatori e abbonati interessati alla Visual Radio che vogliano diventare “pionieri dell’ascolto digitale” possono acquistare i ricevitori solo on-line.

Fonte :
http://www.sabatoseraonline.it/home_ssol.php?site=1&n=articles&category_id=66&article_id=111214&l=it
Pubblicato da Quirino Tirelli alle 15:40

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
.::IZ8GFQ::. - J2Be Siti Web e Hosting