Dopo due anni dalla sua fondazione, nel 1933, si inaugurò la Stazione Radio a onde ultracorte, mentre nel 1939, la Radio seguì il Conclave e poi la cerimonia di insediamento di Pio XII. L'emittente pontificia si rivelò, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, un importante strumento d'informazione attraverso il quale vennero trasmessi numerosi appelli alla pace. Nel 1957 Pio XII inaugurò il Centro Trasmittente di Santa Maria di Galeria e si potenziarono le trasmissioni rivolte verso Africa, America Latina e Asia.
Per l'eggere l'intero articolo consulta :
http://notizie.alice.it/notizie/top_news/2008/02_febbraio/12/oggi_l_anniversario_della_radio_vaticana_da_pio_xi_al_web,14033617.html
1 commento:
Sapevo di radio Vaticana, in casa mia ho mio marito radioamatore e le notizie "radio" sono sempre in onda...
Posta un commento